Attività dell'AEA
- Bulgarian (bg)
- Czech (cs)
- Danish (da)
- German (de)
- Greek (el)
- English (en)
- Spanish (es)
- Estonian (et)
- Finnish (fi)
- French (fr)
- Croatian (hr)
- Hungarian (hu)
- Icelandic (is)
- Italian (it)
- Lithuanian (lt)
- Latvian (lv)
- Dutch (nl)
- Norwegian (no)
- Polish (pl)
- Portuguese (pt)
- Romanian (ro)
- Slovak (sk)
- Slovenian (sl)
- Swedish (sv)
- Turkish (tr)
Emissioni di inquinanti atmosferici
L’AEA sostiene l’UE nell’elaborazione di strategie a lungo termine per ridurre le emissioni di inquinanti atmosferici, fornendo valutazioni e informazioni ai responsabili politici. Le nostre attività e i nostri prodotti chiave comprendono:
- la messa a disposizione dei dati riferiti dai paesi europei nell’ambito dei loro obblighi di rendicontazione in base alla legislazione internazionale ed europea;
- la preparazione di relazioni annuali che forniscono informazioni sui dati più recenti trasmessi dagli Stati membri dell’UE in base alla direttiva europea sui limiti nazionali di emissione. I dati sono messi a disposizione attraverso il visualizzatore dei dati sulle emissioni di inquinanti atmosferici dell’AEA (direttiva NEC);
- la compilazione dell’inventario annuale sulle emissioni dell’Unione europea per la convenzione sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza e della relativa relazione sull’inventario. I dati sono messi a disposizione attraverso il visualizzatore dei dati sulle emissioni di inquinanti atmosferici dell’AEA (convenzione sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza);
- un processo di revisione dell’inventario sulle emissioni, in combinazione con il Centre on Emission Inventories and Projections (centro sugli inventari delle emissioni e sulle proiezioni) UNECE/EMEP,che valuta la qualità degli inventari nazionali sulle emissioni di inquinanti atmosferici;
- aggiornamenti periodici della guida agli inventari sulle emissioni di inquinanti atmosferici EMEP/AEA, che fornisce un orientamento metodologico per i compilatori di inventari nazionali e i ricercatori interessati a calcolare le emissioni di inquinanti atmosferici.
Qualità dell’aria
Il lavoro dell’AEA sulla qualità dell’aria ha contribuito all’elaborazione e all’attuazione delle direttive relative alla qualità dell’aria (direttiva relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa e direttiva relativa ai metalli pesanti e agli idrocarburi aromatici policiclici nell’aria ambiente).
Le attività e i prodotti chiave comprendono:
- AirBase, che contiene i dati sul monitoraggio della qualità dell’aria e le informazioni avvaloranti provenienti dalle reti per la qualità dell’aria in Europa e dalle stazioni individuali che misurano l’inquinamento dell’aria ambiente;
- mappe non convalidate della qualità dell’aria in tempo reale, che forniscono accesso alle concentrazioni aggiornate di ozono, biossido di azoto, particolato (PM10) e anidride solforosa in tutta Europa.
Valutazioni e relazioni
Ogni anno l’AEA pubblica una serie di relazioni tecniche e di valutazione sull’inquinamento atmosferico, fra cui la serie di relazioni sulla qualità dell’aria in Europa. Queste relazioni includono contributi alle relazioni periodiche dell’AEA sullo stato dell’ambiente, ad esempio la valutazione tematica dell’inquinamento ambientale della relazione “The European environment — state and outlook 2020” (l’ambiente europeo: stato e prospettive 2020) dell’AEA.
L’AEA pubblica e aggiorna gli indicatori sulle tendenze delle emissioni e sulla qualità dell’aria (indicatori dell’inquinamento atmosferico dell’AEA).
Le attività dell’AEA nel settore dell’inquinamento atmosferico sono svolte in stretta collaborazione con lo European Topic Centre on Air Pollution and Climate Change Mitigation (centro tematico europeo sull’inquinamento atmosferico e la mitigazione del cambiamento climatico, ETC/ACM) e con la rete dei paesi AEA (Eionet).
Permalinks
- Permalink to this version
- 68aa8e966e0da07a83943687619490ef
- Permalink to latest version
- M41J6THIA9
Geographic coverage
For references, please go to https://www.eea.europa.eu/it/themes/air/eea-activities or scan the QR code.
PDF generated on 27/02/2021 05:43
Azioni del documento
Condividi con gli altri