Agenzia europea dell'ambiente
Novità
Filtered by
La salute in primo piano: una vita più sana in Europa grazie all’obiettivo «inquinamento zero»
Article 20/07/2022L’inquinamento ambientale ha ripercussioni sulla salute e la qualità della vita. Gli studi condotti dall’Agenzia europea dell’ambiente hanno posto in evidenza la natura di tali ripercussioni così come i potenziali benefici che si potrebbero trarre da un ambiente più pulito. Ogni intervento inteso a realizzare l’obiettivo «inquinamento zero» in Europa consente di prevenire casi di tumore o di migliorare la qualità della vita.
Scatti delle belle foto? Ami trascorrere del tempo nella natura? Se la risposta è «sì» a entrambe le domande, potresti avere le carte in regola per vincere uno dei premi in denaro del nuovo concorso fotografico «Well with Nature» promosso dall’Agenzia europea dell’ambiente (AEA). Invia i tuoi scatti migliori entro il 1º°ottobre 2022.
I trasporti collegano persone, luoghi, culture ed economie, ma esercitano anche pressioni importanti sull’ambiente e sul clima. Abbiamo discusso con due esperti dell’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) in materia di trasporti e ambiente, Rasa Narkeviciute e Tommaso Selleri, delle sfide e delle opportunità da tenere in considerazione per rendere il sistema europeo dei trasporti più sostenibile e del rapporto che abbiamo recentemente pubblicato in materia.
Secondo un rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA), pubblicato in data odierna, l’esposizione all’inquinamento atmosferico, al fumo passivo, al radon, ai raggi ultravioletti, all’amianto, a determinate sostanze chimiche e ad altri inquinanti è all’origine di oltre il 10 % di tutti i casi di cancro in Europa. La buona notizia è che prevenire questi rischi è possibile.
Perché dobbiamo intraprendere adesso azioni decisive per proteggere la natura? Cos’è a rischio e in che modo possiamo contrastare la crisi della biodiversità?
Sul mercato esistono molte sostanze chimiche e solo per una minima parte di queste sono stati studiati ampiamente i relativi rischi. Un modo per ridurre i potenziali rischi consiste nella progettazione di prodotti sicuri con un numero minore di sostanze chimiche diverse.
Nuove tecnologie e nuovi strumenti aprono nuove possibilità per il monitoraggio e l’analisi ambientale. Ad esempio, la scienza dei cittadini, le osservazioni satellitari, i Big Data e l’intelligenza artificiale presentano opportunità per migliorare la tempestività, la comparabilità, la granularità e l’integrazione dei dati.
In evidenza
L’inquinamento ambientale ha ripercussioni sulla salute e la qualità della vita. Gli studi condotti dall’Agenzia europea dell’ambiente hanno posto in evidenza la natura di tali ripercussioni così ...
Azioni del documento
Condividi con gli altri