Waste•smART – Un concorso per trattare i rifiuti con creatività
- Bulgarian (bg)
- Czech (cs)
- Danish (da)
- German (de)
- Greek (el)
- English (en)
- Spanish (es)
- Estonian (et)
- Finnish (fi)
- French (fr)
- Croatian (hr)
- Hungarian (hu)
- Icelandic (is)
- Italian (it)
- Lithuanian (lt)
- Latvian (lv)
- Dutch (nl)
- Norwegian (no)
- Polish (pl)
- Portuguese (pt)
- Romanian (ro)
- Slovak (sk)
- Slovenian (sl)
- Swedish (sv)
- Turkish (tr)
- Cosa ne pensi dei rifiuti alimentari, dei materiali di scarto dell’edilizia, delle discariche, del compostaggio?
- Hai un’idea di come si potrebbero ridurre, riutilizzare o riciclare meglio i rifiuti?
- In che modo il riutilizzo e il riciclaggio possono ridurre la domanda di estrazione di nuove risorse?
- Come immagini la futura politica europea in materia di rifiuti?
L’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) ti invita a condividere le tue idee sul destino dei rifiuti in Europa nell’ambito di un concorso creativo, dal titolo Waste•smART.
Inviaci le tue idee entro il 30 settembre 2013 sotto forma di: fotografie, fumetti o video. I vincitori del concorso riceveranno un premio in contanti e tutti i finalisti avranno la possibilità di far promuovere le loro opere dall’EEA e dai suoi partner in Europa.
Come partecipare
- Scatta una fotografia originale (lato lungo >2000px) o realizza un breve video (30-90 secondi) o un fumetto (vignetta unica), aggiungendo un breve testo e rispettando le indicazioni contenute nel regolamento di partecipazione.
- Carica il file su un sito di condivisione online, come Youtube, Vimeo, Flickr, Shutterfly, Snapfish o Photobucket.
- Compila il modulo di partecipazione online, inserendo il link alla tua immagine o al tuo video.
INVIALA TUA DOMANDA DIPARTECIPAZIONE
Termine ultimo per l’iscrizione: 30 settembre 2013, ore 12:00 (CET). La partecipazione è gratuita.
Il concorso è aperto a tutti i cittadini dei paesi membri dell'EEA e dei paesi partner dei Balcani occidentali. Tutti i partecipanti devono avere compiuto 18 anni.
I materiali presentati non devono essere protetti da diritti d’autore di terzi. Al momento dell’iscrizione si presume che i partecipanti abbiano accettato il regolamento e le condizioni del concorso. Il regolamento e le condizioni del concorso saranno pubblicati il 1° giugno 2013.
Poiché è previsto un elevato numero di accessi al sito negli ultimi giorni disponibili, si consiglia di iscriversi con largo anticipo rispetto alla scadenza.
Per eventuali domande sul concorso potete mandare un’e-mail all’indirizzo competitions@eea.europa.eu.
Per saperne di più sui rifiuti in Europa
- L'Agenzia europea dell'ambiente: rifiuti e risorse materiali
- La Commissione europea: rifiuti
- Centro comune di ricerca: riflessioni sul ciclo di vita
- Centro dati ambientali sui rifiuti
- Centro tematico europeo sul consumo e sulla produzione sostenibili
Informazioni dettagliate sul concorso
Premi
Il vincitore di ogni categoria (fotografia, video, fumetti) riceverà un premio in contanti di 500 EUR.
Inoltre, un premio Gioventù di 500 EUR sarà conferito a un candidato selezionato tra i partecipanti di età compresa tra 18 e 24 anni (nati negli anni solari 1995-1989), per una delle categorie in concorso.
I finalisti inoltre parteciperanno alla selezione per il Premio del pubblico e le loro opere potranno essere inserite nei materiali digitali e cartacei preparati in futuro dall’EEA e dai suoi partner europei.
I partecipanti manterranno il diritto d’autore sui materiali inviati per il concorso. Tuttavia, ciascun partecipante autorizza l’EEA a utilizzare le opere presentate nelle sue comunicazioni in materia ambientale, con la menzione dei titolari del diritto d’autore.
Procedura di selezione
L’EEA nominerà un comitato di preselezione costituito da esperti di comunicazione e tematiche ambientali, che sceglierà un massimo di 10 finalisti per ciascuna delle tre categorie. Le opere finaliste saranno successivamente trasmesse a una giuria esterna. La giuria, composta da esperti in materia di comunicazione ambientale provenienti da vari paesi europei, individuerà il vincitore per ogni categoria.
Per il Premio del pubblico, le sequenze fotografiche dei finalisti proposte dal comitato di preselezione saranno sottoposte al giudizio del pubblico dal 15 ottobre al 15 novembre 2013.
I vincitori saranno informati via e-mail. Per questo motivo è indispensabile fornire un recapito corretto. La proclamazione dei vincitori è prevista nel mese di dicembre 2013.
Orario
Apertura delle iscrizioni |
Chiusura delle iscrizioni |
Proclamazione dei finalisti |
Inizio delle votazioni del pubblico |
Chiusura delle votazioni del pubblico |
Proclamazione dei vincitori |
---|---|---|---|---|---|
1 giugno 2013 |
30 settembre 2013 |
15 ottobre 2013 |
15 ottobre 2013 |
15 novembre 2013 |
16 dicembre 2013 |
Link
- Waste•smART – Regolamento del concorso
- Waste•smART – Condizioni di partecipazione
- Waste•smART – Dichiarazione specifica sulla privacy
- Modulo di iscrizione
- Voto del pubblico – Inizio delle votazioni: 15 ottobre 201
Permalinks
- Permalink to this version
- 02ce550f7beb4fd09fa05094a1ab68f3
- Permalink to latest version
- 5D2RTCPI6G
Geographic coverage
For references, please go to https://www.eea.europa.eu/it/about-us/a-proposito-dell2019aea/what/eventi-pubblici/concorsi/waste2022smart-2013-un-concorso-per/waste2022smart-2013-un-concorso-per or scan the QR code.
PDF generated on 06/02/2023 06:40
Azioni del documento
Condividi con gli altri