Press Release
Videogioco gratuito sull'ambiente in 26 lingue
- Bulgarian (bg)
- Czech (cs)
- Danish (da)
- German (de)
- Greek (el)
- English (en)
- Spanish (es)
- Estonian (et)
- Finnish (fi)
- French (fr)
- Hungarian (hu)
- Icelandic (is)
- Italian (it)
- Lithuanian (lt)
- Latvian (lv)
- Maltese (mt)
- Dutch (nl)
- Norwegian (no)
- Polish (pl)
- Portuguese (pt)
- Romanian (ro)
- Slovak (sk)
- Slovenian (sl)
- Swedish (sv)
- Turkish (tr)
Comunicato stampa
25 agosto 2005
Videogioco gratuito sull'ambiente in 26 lingue
In tutta Europa è ora disponibile un videogioco che consente di divertirsi e di approfondire le proprie conoscenze sull'ambiente. Il videogioco, intitolato "Honoloko", è stato lanciato in 26 lingue dall'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) di Copenaghen ed è disponibile gratuitamente su Internet.
Honoloko è concepito come un gioco da tavolo. Mentre esplora un'isola, il giocatore è continuamente confrontato con domande sul suo comportamento ambientale e, in base alle risposte, ottiene un certo punteggio. Il gioco è destinato ai bambini tra gli 8 e i 12 anni, con l'obiettivo di sensibilizzare alle tematiche ambientali e di favorire un nuovo atteggiamento nei loro confronti. All'inizio dell'anno sul sito web dell'AEA è stata aperta la Kids' Zone, lo spazio multilingue riservato ai bambini nel quale vengono presentate informazioni sull'ambiente.
"Il gioco, che proponiamo direttamente sul nostro sito, è anche a disposizione degli enti e delle organizzazioni ambientali che a loro volta intendano integrarlo nel proprio sito web", ha affermato la prof.ssa Jacqueline McGlade, direttore esecutivo dell'AEA. "A lungo termine ci auguriamo che Honoloko stimoli i produttori privati di giochi ad integrare le questioni ambientali nei loro videogiochi".
Il gioco Honoloko esiste nelle lingue ufficiali dell'UE, nonché in bulgaro, islandese, norvegese, rumeno, russo e turco ed è stato sviluppato in collaborazione tra l'Ufficio regionale per l'Europa dell'Organizzazione mondiale della sanità e l'Agenzia europea dell'ambiente.
Al pari della Kids' Zone sul sito web, il gioco si propone di dimostrare l'interazione esistente tra ambiente e salute, in modo comprensibile ai bambini. Esso mostra peraltro come i cambiamenti comportamentali individuali, per quanto modesti in apparenza, possono in realtà avere un impatto significativo a livello europeo.
La Kids' Zone ruota intorno alla figura dell'eco-agente. Il giocatore è invitato a diventare un eco-agente e partirà per missioni riguardanti le diverse aree: prodotti chimici, trasporti, acqua, aria e cambiamento climatico. Il giocatore comincia come allievo e solo dopo aver migliorato le proprie conoscenze e superato una serie di prove può diventare eco agente a tutti gli effetti. A quel punto sarà in grado di confrontarsi con altri eco agenti e potrà migliorare il proprio punteggio superando dei quiz.
Honoloko è disponibile all'indirizzo http://www.honoloko.com e la Kids' Zone del sito web dell'AEA all'indirizzo: http://ecoagents.eea.europa.eu.
Informazioni sull'Agenzia europea dell'ambiente
L'Agenzia europea dell'ambiente è il principale organismo pubblico in Europa incaricato di fornire informazioni pertinenti ed affidabili sia ai decisori che all'opinione pubblica in materia di ambiente. Operante a Copenaghen sin dal 1994, l'AEA è il fulcro della rete europea di informazione e osservazione ambientale (EIONET), una rete composta da circa 300 organismi in tutta Europa attraverso i quali essa raccoglie e divulga informazioni e dati in merito all'ambiente. L'Agenzia, organismo comunitario, è aperta a tutte le nazioni che ne condividono gli obiettivi. Attualmente è costituita da 31 paesi membri, ossia i 25 Stati membri dell'Unione europea, i tre paesi candidati all'adesione all'Unione europea (Bulgaria, Romania, e Turchia), nonché Islanda, Liechtenstein e Norvegia. È stato inoltre siglato un accordo di adesione con la Svizzera. Gli Stati dei Balcani occidentali, ossia Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, l'ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Serbia e Montenegro, hanno presentato domanda di adesione all'Agenzia.
Permalinks
- Permalink to this version
- a98bdd1db5c52ed5c51ff806a31aaf6a
- Permalink to latest version
- 0ZHFRMKT3X
For references, please go to https://www.eea.europa.eu/it/pressroom/newsreleases/honoloko-multilingual-it or scan the QR code.
PDF generated on 18/04/2021 17:49
Azioni del documento
Condividi con gli altri