Domande frequenti
- Bulgarian (bg)
- Czech (cs)
- Danish (da)
- German (de)
- Greek (el)
- English (en)
- Spanish (es)
- Estonian (et)
- Finnish (fi)
- French (fr)
- Croatian (hr)
- Hungarian (hu)
- Italian (it)
- Lithuanian (lt)
- Latvian (lv)
- Maltese (mt)
- Dutch (nl)
- Norwegian (no)
- Polish (pl)
- Portuguese (pt)
- Romanian (ro)
- Slovak (sk)
- Slovenian (sl)
- Swedish (sv)
- Turkish (tr)
-
Come posso presentare la mia candidatura per un posto di lavoro presso l’AEA? — 30/06/2021
-
L’AEA offre tirocini? — 30/06/2021
-
La legislazione in materia ambientale rientra nel mandato operativo dell’AEA? — 30/06/2021
-
Come posso presentare una denuncia a livello dell’UE? — 30/06/2021
-
Dove posso accedere ai dati più recenti sulla qualità dell’aria in Europa? — 30/06/2021
-
Quanto è pulita l’aria che respiro? — 30/06/2021
-
Cosa stanno a indicare i valori dell’indice della qualità dell’aria? — 30/06/2021
-
Quali sono gli inquinanti principali che causano l’inquinamento atmosferico? — 30/06/2021
-
Che impatto ha l’inquinamento atmosferico sulla mia salute? — 30/06/2021
-
Cos’è il particolato e quali sono i suoi effetti sulla salute umana? — 30/06/2021
-
Dove posso accedere ai dati sui gas a effetto serra disaggregati per fonte e per paese? — 30/06/2021
-
Perché non sono disponibili i dati sulle emissioni di gas a effetto serra dello scorso anno? — 30/06/2021
-
Qual è la differenza tra adattamento e mitigazione? — 30/06/2021
-
Come affronta l’UE i cambiamenti climatici? — 30/06/2021
-
Cosa sono i gas fluorurati e perché sono dannosi? — 30/06/2021
-
Quali sono gli impatti dei cambiamenti climatici in Europa? — 30/06/2021
-
I cambiamenti climatici previsti variano da regione a regione? — 30/06/2021
-
1234.png — 30/06/2021
-
Come si adattano le persone e le città ai cambiamenti climatici? — 30/06/2021
-
Gli effetti dei cambiamenti climatici sono uguali per tutti noi? — 30/06/2021
-
Dove posso trovare i livelli di emissioni di CO2 delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri in Europa? — 30/06/2021
-
Qual è la quota di emissioni di gas a effetto serra per ogni modalità di trasporto? — 30/06/2021
-
Perché abbiamo bisogno di un sistema di mobilità sostenibile? — 30/06/2021
-
Cosa fa l’AEA per monitorare le prestazioni ambientali del settore dei trasporti? — 30/06/2021
-
In che modo veicoli più puliti, tassazione e combustibili alternativi possono contribuire a realizzare un settore dei trasporti sostenibile? — 30/06/2021
-
Perché le automobili elettriche sono una valida alternativa ai veicoli a combustione convenzionali? — 30/06/2021
-
Com’è la qualità delle acque nella mia regione? — 30/06/2021
-
Cosa posso fare per affrontare il problema dei rifiuti marini? — 30/06/2021
-
Quali sono le principali fonti di inquinamento delle acque? — 30/06/2021
-
Come possiamo proteggere il nostro ambiente marino? — 30/06/2021
-
Quali sono i pericoli dell’inquinamento chimico delle acque europee? — 30/06/2021
-
Dove posso accedere ai dati sulle emissioni e sui trasferimenti di inquinanti industriali? — 30/06/2021
-
Qual è il ruolo dell’industria nell’inquinamento atmosferico, idrico e del suolo? — 30/06/2021
-
Qual è il contributo delle industrie nazionali al consumo, alle emissioni e alla produzione di rifiuti? — 30/06/2021
-
Quanto è efficace il trattamento delle acque reflue urbane per ridurre l’inquinamento idrico? — 30/06/2021
-
Dove posso trovare statistiche aggiornate sui rifiuti? — 30/06/2021
-
Come possiamo trasformare i rifiuti in una risorsa? — 30/06/2021
-
Cosa occorre per rendere più circolare l’economia europea? — 30/06/2021
-
Che risultati ha ottenuto il mio paese in termini di gestione e prevenzione dei rifiuti, uso efficiente delle risorse ed economia circolare? — 30/06/2021
-
In che modo la strategia europea «dal produttore al consumatore» può contribuire a realizzare un sistema alimentare rispettoso dell’ambiente? — 30/06/2021
-
In che modo i cambiamenti climatici minacciano il futuro dell’agricoltura in Europa? — 30/06/2021
-
Cos’è la biodiversità e perché è importante preservarla? — 30/06/2021
-
Qual è lo stato della biodiversità nel mio paese? — 30/06/2021
-
In che modo l’UE contribuisce alla protezione delle aree naturali e della biodiversità? — 30/06/2021
- Biodiversità ed ecosistemi
-
Dove posso trovare le informazioni più recenti sulle foreste europee? — 30/06/2021
-
Cosa offre il servizio di monitoraggio del territorio di Copernicus? — 30/06/2021
-
Cos’è l’impermeabilizzazione del suolo e perché è importante monitorarla? — 30/06/2021
-
Cos’è la copertura del suolo CORINE? — 30/06/2021
-
In che modo l’inquinamento acustico ambientale ha un impatto sulla mia salute? — 30/06/2021
-
Cosa sono i PFAS e quanto sono pericolosi per la mia salute? — 30/06/2021
-
In che modo l’energia rinnovabile ci aiuta a raggiungere gli obiettivi dell’UE in materia di clima ed energia? — 30/06/2021
-
Quale storia raccontano le relazioni annuali su tendenze e proiezioni? — 30/06/2021
-
In che modo le misure relative al coronavirus hanno influito sull’ambiente? — 30/06/2021
-
L’AEA può sostenere la mia impresa, la mia ricerca o il mio progetto? — 30/06/2021
-
Come posso ottenere informazioni sugli appalti e i contratti dell’AEA? — 30/06/2021
-
Posso utilizzare contenuti dell’AEA nelle mie attività o nei prodotti della mia organizzazione? — 30/06/2021
-
Ho bisogno di alcune informazioni sulle immagini dell’AEA. Chi posso contattare? — 30/06/2021
-
Dove posso trovare e scaricare le pubblicazioni dell’AEA? — 30/06/2021
-
Sono un membro registrato dei media. Come posso contattare un portavoce dell’AEA? — 30/06/2021
-
Posso visitare la sede centrale dell’AEA? — 30/06/2021
-
Come sono trattati i miei dati personali dall’Agenzia europea dell’ambiente (AEA)? — 08/03/2022
For references, please go to https://www.eea.europa.eu/it/help/domande-frequenti or scan the QR code.
PDF generated on 07/02/2023 04:06