HelpCenter FAQ
Cosa occorre per rendere più circolare l’economia europea?
Rendere l’economia più circolare può ridurre al minimo l’estrazione e lo spreco di risorse, migliorare l’uso efficiente delle risorse, ridurre le emissioni di gas a effetto serra e di altro tipo e contribuire alla conservazione della biodiversità. Tuttavia, l’economia europea è ancora in grande misura lineare e trarrebbe vantaggio da un ripensamento del modo in cui i prodotti e i materiali sono progettati, realizzati, commercializzati, utilizzati e recuperati. Ciò richiede maggiori investimenti nel miglioramento delle innovazioni promettenti e un migliore monitoraggio dei progressi verso la circolarità.
L’AEA ha prodotto circa 20 pubblicazioni sull’argomento, che possono fornire spunti in merito a questa ampia problematica, ad esempio Paving the way for a circular economy - insight on status and potentials (Aprire la strada a un’economia circolare: informazioni su situazione e potenzialità), The circular economy and the bioeconomy - partners in sustainability (L’economia circolare e la bioeconomia: partner nella sostenibilità) e Circular by design - Products in the circular economy (Circolarità fin dalla progettazione: prodotti nell’economia circolare).
Altri titoli sono disponibili nella banca dati delle pubblicazioni dell’AEA: pubblicazioni dell’AEA sull’economia circolare.
Permalinks
- Permalink to this version
- 24e78f9a1c32433885a2c3e1f62d965f
- Permalink to latest version
- W61JMYU2BQ
For references, please go to https://www.eea.europa.eu/it/help/domande-frequenti/cosa-occorre-per-rendere-piu or scan the QR code.
PDF generated on 02/06/2023 05:11
Azioni del documento
Condividi con gli altri