HelpCenter FAQ
Cos’è la biodiversità e perché è importante preservarla?
La biodiversità descrive collettivamente i miliardi di organismi viventi unici che abitano la Terra e le interazioni tra di loro. Tali organismi rappresentano un elemento essenziale della nostra vita, ma sono sotto continua minaccia. Le principali pressioni sulla biodiversità sono i cambiamenti nell’uso del suolo (ad esempio la deforestazione, la monocoltura intensiva, l’urbanizzazione), lo sfruttamento diretto come la caccia e la pesca eccessiva, i cambiamenti climatici, l’inquinamento e le specie esotiche invasive.
La conservazione della biodiversità è fondamentale non solo per il suo valore intrinseco ma anche perché assicura ad esempio aria pulita, acqua dolce, suolo di buona qualità e impollinazione delle colture. Ci aiuta a combattere i cambiamenti climatici e ad adattarci a essi, oltre a contribuire a ridurre l’impatto dei pericoli naturali. Il suo declino ha quindi conseguenze fondamentali per la società, l’economia e la salute umana.
Il sistema europeo di informazione sulla natura (EUNIS) fornisce dati chiave su specie, tipi di habitat e siti designati.
Per ulteriori informazioni, consulta il sistema informativo europeo sulla biodiversità (BISE).
Permalinks
- Permalink to this version
- 6317d2e6e25440cab351765b906770c4
- Permalink to latest version
- 1UADOTH5EQ
For references, please go to https://www.eea.europa.eu/it/help/domande-frequenti/cos2019e-la-biodiversita-e-perche or scan the QR code.
PDF generated on 10/06/2023 16:18
Azioni del documento
Condividi con gli altri