HelpCenter FAQ
In che modo l’energia rinnovabile ci aiuta a raggiungere gli obiettivi dell’UE in materia di clima ed energia?
Il sistema energetico europeo è interessato da rapidi cambiamenti volti a indirizzare l’economia dell’UE verso la neutralità in termini di emissioni di carbonio e l’uso sostenibile ed efficiente delle risorse. L’energia rinnovabile è strumentale a questa trasformazione. Gli sforzi dell’UE per raddoppiare la quota di energia rinnovabile nel suo consumo finale hanno dato i loro frutti; la quantità di combustibili fossili utilizzati e le emissioni di gas a effetto serra a essi associate sono state significativamente ridotte. Sebbene l’energia rinnovabile abbia contribuito anche alla riduzione di alcuni inquinanti atmosferici, come il biossido di zolfo, i risultati non sono tutti positivi. Ad esempio, nei paesi in cui la combustione di biomassa è aumentata notevolmente dal 2005, anche le emissioni di determinati inquinanti atmosferici, come il particolato, hanno registrato un incremento.
Per ulteriori informazioni, consulta la nota informativa Renewable energy in Europe: key for climate objectives, but air pollution needs attention (Energia rinnovabile in Europa: fondamentale per gli obiettivi climatici, ma attenzione all’inquinamento atmosferico). La relazione sull’energia rinnovabile mostra le tendenze recenti di varie tecnologie del settore per quanto riguarda l’elettricità, il riscaldamento, il raffreddamento e i trasporti, oltre che per paese. Inoltre, il quadro informativo sull’impatto delle energie rinnovabili presenta stime dell’impatto del consumo di energia rinnovabile sull’uso di combustibili fossili, sulle emissioni di gas a effetto serra (GES) e sull’inquinamento atmosferico dal 2005.
Permalinks
- Permalink to this version
- 05d29f0f2e8648e1a0e17f877aed67c0
- Permalink to latest version
- 72USPTBHJ8
For references, please go to https://www.eea.europa.eu/it/help/domande-frequenti/in-che-modo-l2019energia-rinnovabile or scan the QR code.
PDF generated on 09/08/2022 07:45
Azioni del documento
Condividi con gli altri