HelpCenter FAQ
In che modo la strategia europea «dal produttore al consumatore» può contribuire a realizzare un sistema alimentare rispettoso dell’ambiente?
La strategia «dal produttore al consumatore», una componente del Green Deal europeo, contribuirà a ridisegnare i nostri sistemi alimentari, che oggi sono responsabili di una grande quantità di emissioni di gas a effetto serra a livello globale, consumano molte risorse naturali e spesso causano la perdita di biodiversità ed effetti negativi per la salute. Questa strategia mirerà a ridurre l’uso di pesticidi, affrontare il problema dell’eccesso di nutrienti e della resistenza agli antimicrobici e promuovere l’agricoltura biologica nell’UE. L’obiettivo è creare un sistema alimentare sano, attenuare l’impatto dell’agricoltura sui cambiamenti climatici, invertire la perdita di biodiversità e generare entrate economiche più eque per i lavoratori del settore. Diversi servizi di consulenza nonché strumenti finanziari, ricerca e innovazione contribuiranno a realizzare questa transizione.
Per ulteriori informazioni sull’argomento, consulta l’articolo dell’AEA Changing menus, changing landscapes – Agriculture and food in Europe (Cambiare i menù, cambiare i paesaggi: l’agricoltura e l’alimentazione in Europa).
Permalinks
- Permalink to this version
- 3e0d06b779b849e799f38be057b5d1f9
- Permalink to latest version
- 5JGECU18XO
For references, please go to https://www.eea.europa.eu/it/help/domande-frequenti/in-che-modo-la-strategia or scan the QR code.
PDF generated on 16/05/2022 15:14
Azioni del documento
Condividi con gli altri