Pubblicazioni
- Bulgarian (bg)
- Czech (cs)
- Danish (da)
- German (de)
- Greek (el)
- English (en)
- Spanish (es)
- Estonian (et)
- Finnish (fi)
- French (fr)
- Hungarian (hu)
- Icelandic (is)
- Italian (it)
- Lithuanian (lt)
- Latvian (lv)
- Maltese (mt)
- Dutch (nl)
- Norwegian (no)
- Polish (pl)
- Portuguese (pt)
- Romanian (ro)
- Slovak (sk)
- Slovenian (sl)
- Swedish (sv)
- Turkish (tr)
AEA Segnali 2014 - Benessere e ambiente
18/08/2014Creare in Europa un’economia circolare ed efficiente nell’impiego delle risorse: Estraiamo e utilizziamo più risorse di quante il nostro pianeta possa produrre in un determinato periodo di tempo. Gli attuali livelli di consumo e di produzione non sono sostenibili e rischiano di ridurre la capacità del nostro pianeta di sostentarci. Dobbiamo ridefinire i nostri sistemi di produzione e di consumo per potere produrre la stessa quantità di prodotti con meno risorse, per riutilizzare, recuperare e riciclare di più e per ridurre la quantità di rifiuti che generiamo.
Segnali ambientali 2012 affronta questioni ambientali quali la sostenibilità, l’economia verde, l’acqua, i rifiuti, il cibo, la governance e la condivisione delle conoscenze ed è stata elaborata nell’ambito della conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile Rio 2012. L’edizione di quest’anno darà al lettore un’idea del modo in cui i consumatori, le aziende lungimiranti e i responsabili politici possono fare la differenza avvalendosi dei nuovi strumenti tecnologici a disposizione, che variano dalle osservazioni satellitari alle piattaforme online. Suggerirà inoltre soluzioni creative ed efficaci per la salvaguardia dell’ambiente.
Permalinks
- Permalink to this version
- 97e9d93c1491d8fe41fe1d678646b671
- Permalink to latest version
- ZVW0BQ42IP
For references, please go to https://www.eea.europa.eu/it/themes/waste/publications/publications_topic or scan the QR code.
PDF generated on 30/01/2023 03:55
Azioni del documento
Condividi con gli altri