In primo piano
- Bulgarian (bg)
- Czech (cs)
- Danish (da)
- German (de)
- Greek (el)
- English (en)
- Spanish (es)
- Estonian (et)
- Finnish (fi)
- French (fr)
- Hungarian (hu)
- Icelandic (is)
- Italian (it)
- Lithuanian (lt)
- Latvian (lv)
- Maltese (mt)
- Dutch (nl)
- Norwegian (no)
- Polish (pl)
- Portuguese (pt)
- Romanian (ro)
- Slovak (sk)
- Slovenian (sl)
- Swedish (sv)
- Turkish (tr)
-
In Austria e Germania i livelli più alti di riciclo, il Regno Unito e l’Irlanda mostrano invece l’incremento più rapido — 14/03/2013
- Nel 2010 Austria, Germania e Belgio hanno riciclato la proporzione più alta di rifiuti urbani in Europa ma, anche se diversi paesi hanno incrementato rapidamente i livelli di riciclo, l’Europa spreca ancora ingenti quantità di risorse preziose conferendole in discarica, e molti paesi rischiano di venir meno agli obiettivi di riciclo legalmente vincolanti.
-
Ambiente: grazie a nuove mappe i cittadini europei hanno una panoramica dell’inquinamento atmosferico causato da fonti diffuse — 25/05/2011
- Il registro su scala europea ha la finalità di aiutare i cittadini europei a partecipare attivamente alle decisioni relative all’ambiente. La Commissione europea e l’Agenzia europea per l’ambiente, in stretta collaborazione con il Centro comune di ricerca (il servizio scientifico interno della Commissione) hanno pubblicato oggi on line nuove mappe che permettono ai cittadini per la prima volta di localizzare le principali fonti diffuse di inquinamento atmosferico come i trasporti e l’aviazione. Nelle 32 nuove mappe vengono indicati i luoghi di emissione di alcuni inquinanti come gli ossidi d’azoto e il particolato. Le mappe integrano i dati esistenti relativi alle emissioni dei singoli impianti industriali disponibili presso il registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti (PRTR europeo).
-
Inquinamento: il nuovo registro europeo rende accessibili al pubblico le informazioni sulle emissioni degli impianti industriali in Europa — 09/11/2009
- La Commissione europea e l'Agenzia europea dell'ambiente hanno inaugurato oggi un nuovo registro integrato delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti (E-PRTR). Il registro contiene informazioni sulle emissioni di sostanze inquinanti nell’aria, nell'acqua e nel suolo rilasciate da complessi industriali in tutta Europa. Vi figurano i dati annuali relativi a 91 sostanze e ad oltre 24 000 complessi operanti in 65 attività economiche. Vi si trovano anche altre informazioni, come la quantità e il tipo di rifiuti trasferiti negli impianti preposti al loro trattamento, sia all’interno che al di fuori di ciascun paese.
-
Rifiuti di imballaggio ancora fuori controllo — 07/10/2005
- È necessario fissare degli obiettivi precisi per raggiungere i traguardi delle politiche comunitarie in materia di riduzione dei rifiuti di imballaggio.
-
I livelli estivi dello smog superano la soglia critica due giorni su tre — 26/10/2001
Permalinks
- Permalink to this version
- ce4b905498fdd6a7b900db9c3b11434d
- Permalink to latest version
- UZ3SYFXANV
For references, please go to https://www.eea.europa.eu/it/themes/waste/highlights/highlights_topic or scan the QR code.
PDF generated on 27/01/2023 16:05
Azioni del documento
Condividi con gli altri