Che cos’è l’inquinamento? Da dove proviene? In che modo l’inquinamento influisce sull’ambiente e sulla salute delle persone? In che modo l’Europa può procedere verso l’inquinamento zero, in linea con la sfida del Green Deal europeo? EEA Segnali 2020 esamina l’inquinamento attraverso diversi punti di vista connessi al lavoro dell’Agenzia e alla normativa dell’UE.
Ambiente e salute
Scatti delle belle foto? Ami trascorrere del tempo nella natura? Se la risposta è «sì» a entrambe le domande, potresti avere le carte in regola per vincere uno dei premi in denaro del nuovo concorso fotografico «Well with Nature» promosso dall’Agenzia europea dell’ambiente (AEA). Invia i tuoi scatti migliori entro il 1º°ottobre 2022.
Secondo un rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA), pubblicato in data odierna, l’esposizione all’inquinamento atmosferico, al fumo passivo, al radon, ai raggi ultravioletti, all’amianto, a determinate sostanze chimiche e ad altri inquinanti è all’origine di oltre il 10 % di tutti i casi di cancro in Europa. La buona notizia è che prevenire questi rischi è possibile.
La relazione annuale sulle acque di balneazione pubblicata oggi evidenzia che nel 2021 quasi l'85 % dei siti di balneazione europei ha rispettato gli standard di qualità più severi dell'Unione europea, meritandosi la classificazione "eccellente". La valutazione fornisce una buona indicazione di quali siano le migliori acque di balneazione europee, che sarà utile ai bagnanti in vista dell'estate. È stata elaborata dall'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) in collaborazione con la Commissione europea e si basa sul monitoraggio effettuato nel 2021 su 21 859 siti di balneazione in tutta Europa, ovvero Stati membri dell'UE più Albania e Svizzera.
Sfoglia il catalogo
La salute in primo piano: una vita più sana in Europa grazie all’obiettivo «inquinamento zero»
Article 20/07/2022L’inquinamento ambientale ha ripercussioni sulla salute e la qualità della vita. Gli studi condotti dall’Agenzia europea dell’ambiente hanno posto in evidenza la natura di tali ripercussioni così come i potenziali benefici che si potrebbero trarre da un ambiente più pulito. Ogni intervento inteso a realizzare l’obiettivo «inquinamento zero» in Europa consente di prevenire casi di tumore o di migliorare la qualità della vita.
Scatti delle belle foto? Ami trascorrere del tempo nella natura? Se la risposta è «sì» a entrambe le domande, potresti avere le carte in regola per vincere uno dei premi in denaro del nuovo concorso fotografico «Well with Nature» promosso dall’Agenzia europea dell’ambiente (AEA). Invia i tuoi scatti migliori entro il 1º°ottobre 2022.
Secondo un rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA), pubblicato in data odierna, l’esposizione all’inquinamento atmosferico, al fumo passivo, al radon, ai raggi ultravioletti, all’amianto, a determinate sostanze chimiche e ad altri inquinanti è all’origine di oltre il 10 % di tutti i casi di cancro in Europa. La buona notizia è che prevenire questi rischi è possibile.
Dopo un anno di convivenza con la COVID-19 e i suoi effetti, l’Europa continua a proporre pacchetti di politiche per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi delineati nel Green Deal europeo. È essenziale che l’Europa mantenga la rotta verso i suoi traguardi e assicuri di costruire, entro il 2050, una società resiliente basata sulla solidarietà, in grado di offrire a tutti un ambiente sano.
L’inquinamento acustico costituisce una crescente preoccupazione ambientale. Il rumore disturba il sonno e rende più difficile l’apprendimento scolastico. Inoltre, può causare o aggravare molti problemi di salute. In Europa, la più importante fonte di rumore ambientale è il traffico stradale.
Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) sono un gruppo di sostanze chimiche estremamente persistenti utilizzate in molti prodotti di consumo. Le PFAS sono utilizzate nei prodotti in quanto possono, ad esempio, migliorare l’oleo- e idrorepellenza o resistere alle alte temperature. Attualmente, esistono più di 4 700 PFAS diversi che si accumulano nelle persone e nell’ambiente.
Che cos’è l’inquinamento? Da dove proviene? In che modo l’inquinamento influisce sull’ambiente e sulla salute delle persone? In che modo l’Europa può procedere verso l’inquinamento zero, in linea con la sfida del Green Deal europeo? EEA Segnali 2020 esamina l’inquinamento attraverso diversi punti di vista connessi al lavoro dell’Agenzia e alla normativa dell’UE.
Azioni del documento
Condividi con gli altri