Transizione verso la sostenibilità
Nella maggior parte dei paesi europei e nell’UE nel suo complesso la produzione di rifiuti è in crescita, sebbene a un ritmo più lento rispetto all’economia. Tuttavia, secondo una relazione dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) di recente pubblicazione, nessun indicatore prospetta il raggiungimento a breve dell’obiettivo generale di ridurre la produzione totale di rifiuti. I risultati della relazione evidenziano opportunità per prevenire più efficacemente la produzione di rifiuti, con particolare attenzione ai prodotti tessili.
L’inquinamento atmosferico ha continuato a causare un numero significativo di decessi prematuri e malattie in Europa nel 2019. Un’analisi dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) mostra che il miglioramento della qualità dell’aria ai livelli recentemente raccomandati dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) potrebbe prevenire oltre la metà dei decessi prematuri causati dall’esposizione al particolato fine.
Sfoglia il catalogo
Filtered by
L’aggressione militare russa in Ucraina ha cambiato le vite degli ucraini da un giorno all’altro. Gli effetti di questa guerra ingiustificata sono sentiti non solo in Ucraina, ma anche al di là dei suoi confini e continueranno a incidere su di noi negli anni e persino nelle generazioni a venire.
Solidarietà come chiave della ripresa dalla COVID-19 e di un futuro migliore e sostenibile
Article 09/02/2022Il 2021 è stato un anno segnato dalla pandemia COVID-19 e dagli effetti dei cambiamenti climatici. A fronte degli aumenti dei prezzi dell’energia e delle preoccupazioni sanitarie, nel 2022 la ripresa dell’Europa imporrà l’adozione di decisioni difficili. È molto probabile che, a lungo termine, eventuali ritardi o progetti di ripresa con ambiziosi ridotte, abbiano costi sociali ed economici maggiori. Rimediare alle disuguaglianze sociali in questa transizione verso la sostenibilità è indispensabile per garantire a tutti noi un futuro migliore.
Opportunità chiare per disaccoppiare la produzione di rifiuti in Europa dalla crescita economica
Notizie 31/01/2022Nella maggior parte dei paesi europei e nell’UE nel suo complesso la produzione di rifiuti è in crescita, sebbene a un ritmo più lento rispetto all’economia. Tuttavia, secondo una relazione dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) di recente pubblicazione, nessun indicatore prospetta il raggiungimento a breve dell’obiettivo generale di ridurre la produzione totale di rifiuti. I risultati della relazione evidenziano opportunità per prevenire più efficacemente la produzione di rifiuti, con particolare attenzione ai prodotti tessili.
L’aria più pulita avrebbe potuto salvare almeno 178 000 vite in tutta l’UE nel 2019
Notizie 10/12/2021L’inquinamento atmosferico ha continuato a causare un numero significativo di decessi prematuri e malattie in Europa nel 2019. Un’analisi dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) mostra che il miglioramento della qualità dell’aria ai livelli recentemente raccomandati dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) potrebbe prevenire oltre la metà dei decessi prematuri causati dall’esposizione al particolato fine.
Azioni del documento
Condividi con gli altri