All official European Union website addresses are in the europa.eu domain.
See all EU institutions and bodiesFate qualcosa per il nostro pianeta, stampa questa pagina solo se necessario. Anche una piccola azione può fare una differenza enorme quando milioni di persone lo fanno!
La costruzione, l’uso e la demolizione degli edifici causano forti pressioni sull’ambiente e sul clima, ma le ristrutturazioni intelligenti che si concentrano sull’uso efficiente dell’energia e delle risorse possono aiutare l’Europa ad aumentare la sostenibilità del suo settore abitativo, secondo un rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) pubblicato oggi.
L’economia europea e il benessere dei suoi cittadini dipendono in modo cruciale da un ambiente naturale sano e resiliente, da un clima stabile e da un uso sostenibile a lungo termine delle risorse. Con l’inizio del nuovo ciclo politico dell’Europa, gli orientamenti politici della presidente eletta della Commissione e le lettere di missione dei futuri commissari ribadiscono la rotta verso la sostenibilità, aggiungendo un’ulteriore attenzione alla competitività nonché alla sicurezza per aumentare la resilienza dell’Europa alle crisi attuali e future.
La costruzione, l’uso e la demolizione degli edifici causano forti pressioni sull’ambiente e sul clima, ma le ristrutturazioni intelligenti che si concentrano sull’uso efficiente dell’energia e delle risorse possono aiutare l’Europa ad aumentare la sostenibilità del suo settore abitativo, secondo un rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) pubblicato oggi.
L’impatto dei cambiamenti climatici e le modalità con le quali le nostre società possono affrontare le minacce e i rischi per la nostra salute e il nostro benessere e prepararvisi al meglio sono stati quest’anno settori chiave del lavoro dell’AEA. Abbiamo incontrato tre esperti, Ine Vandecasteele, Aleksandra Kazmierczak ed Eline Vanuytrecht, che hanno studiato in modo specifico in che modo sia possibile migliorare le nostre capacità di adattamento e sviluppare forme di resilienza nei contesti urbani nonché individuare i rischi sanitari emergenti di origine climatica posti da inondazioni, siccità e qualità dell’acqua.
Engineered by: AEA Web team
Software updated on 26 September 2023 08:13 from version 23.8.18
Software version: EEA Plone KGS 23.9.14
Azioni del documento
Condividi con gli altri