prossimo
precedente
voci

Mitigazione dei cambiamenti climatici

Secondo una nota informativa dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA), pubblicata in data odierna, i centri urbani europei offrono ai cittadini opportunità di produrre energia rinnovabile come prosumatori. Le città possono svolgere un ruolo centrale nella transizione dell’Europa verso un futuro a basse emissioni di carbonio. Facilitare la prosumazione urbana può contribuire ad accelerare questo processo.

Secondo l’ultima relazione «Tendenze e proiezioni» pubblicata oggi dall’Agenzia europea dell’ambiente (AEA), nel 2021 le emissioni di gas a effetto serra e il consumo di energia sono aumentati principalmente a causa della ripresa dagli effetti della pandemia in Europa. La maggior parte degli Stati membri dell’UE ha centrato gli obiettivi dell’UE in materia di clima ed energia per il 2020 e punta ora alla neutralità climatica, affrontando nel contempo l’attuale crisi dell’approvvigionamento energetico. Per conseguire i più ambiziosi obiettivi climatici ed energetici previsti per il 2030 sarà necessario più che raddoppiare i progressi annuali in termini di diffusione delle energie rinnovabili nonché di riduzione del consumo energetico e delle emissioni di gas a effetto serra.

Sfoglia il catalogo

Azioni del documento