Mitigazione dei cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici incidono in molti modi sulle società e sull’ambiente. Per affrontarli è necessario ridurre le emissioni in modo da attenuarne le conseguenze più gravi e adattarsi a quelle che è impossibile neutralizzare. Aperto oggi, il concorso fotografico «Climate Change PIX» dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) invita i partecipanti a tradurre in immagini i cambiamenti climatici in Europa e i modi in cui li affrontiamo.
Sfoglia il catalogo
Filtered by
Solidarietà come chiave della ripresa dalla COVID-19 e di un futuro migliore e sostenibile
Article 09/02/2022Il 2021 è stato un anno segnato dalla pandemia COVID-19 e dagli effetti dei cambiamenti climatici. A fronte degli aumenti dei prezzi dell’energia e delle preoccupazioni sanitarie, nel 2022 la ripresa dell’Europa imporrà l’adozione di decisioni difficili. È molto probabile che, a lungo termine, eventuali ritardi o progetti di ripresa con ambiziosi ridotte, abbiano costi sociali ed economici maggiori. Rimediare alle disuguaglianze sociali in questa transizione verso la sostenibilità è indispensabile per garantire a tutti noi un futuro migliore.
Oltre a fornire informazioni affidabili sull’ambiente e sul clima, l’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) si adopera, come organizzazione, per migliorare le proprie prestazioni ambientali. Abbiamo intervistato Melanie Sporer, che coordina tali sforzi presso l’AEA nel quadro del sistema dell’UE di ecogestione e audit (EMAS).
Concorso fotografico sulle conseguenze dei cambiamenti climatici e sulle relative soluzioni
Notizie 02/06/2021I cambiamenti climatici incidono in molti modi sulle società e sull’ambiente. Per affrontarli è necessario ridurre le emissioni in modo da attenuarne le conseguenze più gravi e adattarsi a quelle che è impossibile neutralizzare. Aperto oggi, il concorso fotografico «Climate Change PIX» dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) invita i partecipanti a tradurre in immagini i cambiamenti climatici in Europa e i modi in cui li affrontiamo.
Azioni del documento
Condividi con gli altri