prossimo
precedente
voci

Adattamento al cambiamento climatico

Ondate di calore senza precedenti, come quelle verificatesi quest’anno, rappresentano per la popolazione europea la più grande e concreta minaccia direttamente correlata ai cambiamenti climatici. Le malattie i decessi dovuti alle ondate di calore sono già numerosi. In mancanza di misure di attenuazione e adattamento al cambiamento climatico, questi numeri sono destinati a crescere. Secondo una relazione pubblicata oggi dall’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) i piani di azione per la tutela della salute dagli effetti del clima, il rinverdimento urbano, la migliore progettazione edilizia e l’adeguamento dell’orario di lavoro possono contribuire a proteggere meglio le fasce più vulnerabili della società.

Pubblicato: 04/11/2023

Dalle varie valutazioni dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) emerge palesemente il nesso esistente tra ambiente e benessere. Nonostante i progressi compiuti negli ultimi decenni, l’inquinamento e altri rischi ambientali continuano a nuocere alla salute delle persone in Europa, mentre il miglioramento dello stato dell’ambiente e la mitigazione dei cambiamenti climatici possono apportare benefici diretti e indiretti a tutti i cittadini europei.

Sfoglia il catalogo

archiviato sotto: climate change adaptation
Azioni del documento