Trasporti
Il trasporto marittimo svolge e continuerà a svolgere un ruolo essenziale nel commercio e nell’economia mondiale ed europea. Negli ultimi anni, il settore marittimo ha adottato misure significative per alleviare il proprio impatto ambientale. In vista di un atteso aumento dei trasporti via mare a livello globale, per quanto riguarda l’UE un nuova relazione rivela per la prima volta la piena portata dell’impatto di tale settore sull’ambiente e individua le problematiche da risolvere per conseguire uno sviluppo sostenibile.
Sfoglia il catalogo
Filtered by
I trasporti collegano persone, luoghi, culture ed economie, ma esercitano anche pressioni importanti sull’ambiente e sul clima. Abbiamo discusso con due esperti dell’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) in materia di trasporti e ambiente, Rasa Narkeviciute e Tommaso Selleri, delle sfide e delle opportunità da tenere in considerazione per rendere il sistema europeo dei trasporti più sostenibile e del rapporto che abbiamo recentemente pubblicato in materia.
Il trasporto marittimo svolge e continuerà a svolgere un ruolo essenziale nel commercio e nell’economia mondiale ed europea. Negli ultimi anni, il settore marittimo ha adottato misure significative per alleviare il proprio impatto ambientale. In vista di un atteso aumento dei trasporti via mare a livello globale, per quanto riguarda l’UE un nuova relazione rivela per la prima volta la piena portata dell’impatto di tale settore sull’ambiente e individua le problematiche da risolvere per conseguire uno sviluppo sostenibile.
L’inquinamento altera un mezzo come l’aria, l’acqua o il suolo in modo tale da riuscire a renderlo dannoso per le persone o per la natura. Tra le diverse tipologie di inquinanti vi sono le sostanze chimiche, le polveri, il rumore e le radiazioni. Questi inquinanti hanno molte fonti diverse. Alcune di queste fonti sono diffuse, come i trasporti o l’agricoltura, mentre altre sono legate a un luogo specifico, come uno stabilimento o una centrale elettrica. Gli inquinanti rilasciati in un determinato punto possono causare danni locali, ma possono anche percorrere lunghe distanze. Il rapporto «Segnali 2020» dell’EEA osserva l’inquinamento attraverso diverse prospettive legate al lavoro dell’Agenzia e alla normativa UE.
Azioni del documento
Condividi con gli altri