prossimo
precedente
voci
Efficienza ed emissioni dei veicoli

Efficienza ed emissioni dei veicoli

Il trasporto su strada alimentato da combustibili fossili rappresenta la fonte più significativa di inquinamento atmosferico associato ai trasporti. Ogni veicolo rilascia sostanze inquinanti da diverse fonti.

Efficienza ed emissioni dei veicoli - Leggi il resto

Esposizione all’inquinamento atmosferico nelle città

Esposizione all’inquinamento atmosferico nelle città

Molti cittadini europei sono esposti a livelli nocivi di inquinamento atmosferico. Fino al 30 % dei cittadini europei che vivono in città è esposto a livelli di inquinamento atmosferico superiori agli standard di qualità dell’aria dell’UE. Circa il 98 % dei cittadini europei che vivono in città è esposto a livelli di inquinanti atmosferici ritenuti dannosi per la salute dalle più severe linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità.

Esposizione all’inquinamento atmosferico nelle città - Leggi il resto

Inquinamento acustico in Europa

Inquinamento acustico in Europa

L’inquinamento acustico è prodotto da diverse fonti e rappresenta una crescente preoccupazione di tipo ambientale. Gli effetti avversi dell’inquinamento acustico possono riguardare il benessere delle popolazioni umane esposte, lo stato di salute e la distribuzione degli animali selvatici, nonché la capacità di apprendimento a scuola dei bambini.

Inquinamento acustico in Europa - Leggi il resto

L’inversione termica intrappola l’inquinamento a livello del suolo

L’inversione termica intrappola l’inquinamento a livello del suolo

Gli eventi di inquinamento sono più probabili in condizioni di inversione termica. Nei mesi invernali, durante periodi prolungati di alta pressione, la radiazione solare raggiunge il suolo, riscaldandolo. Di notte, l’assenza di una copertura nuvolosa fa sì che il terreno dissipi rapidamente il calore e che l’aria a contatto con il suolo diventi più fredda. L’aria più calda sale e agisce come un coperchio, intrappolando l’aria fredda in prossimità del suolo. Anche l’inquinamento, incluso quello prodotto dal traffico su strada, rimane intrappolato; di conseguenza, lo strato di aria più vicino al suolo diventa sempre più inquinato. La situazione persiste finché le condizioni meteorologiche prevalenti non cambiano.

L’inversione termica intrappola l’inquinamento a livello del suolo - Leggi il resto

Obiettivi UE di riduzione delle emissioni di gas serra

Obiettivi UE di riduzione delle emissioni di gas serra

L’UE ha stabilito diversi obiettivi per la riduzione degli effetti ambientali del settore dei trasporti europeo, incluse le sue emissioni di gas serra. Gli obiettivi relativi al settore dei trasporti concorrono all’obiettivo complessivo di ridurre le emissioni di gas serra dell’80-95 % entro il 2050.

Obiettivi UE di riduzione delle emissioni di gas serra - Leggi il resto

Tipi di carburante ed emissioni di gas serra

Tipi di carburante ed emissioni di gas serra

La domanda di trasporto è strettamente legata all’attività economica: nei periodi di crescita la produzione economica aumenta, si trasportano più merci e più persone viaggiano. L’impatto dei trasporti sulla salute umana, l’ambiente e i cambiamenti climatici è strettamente legato al carburante utilizzato. Sono già disponibili carburanti puliti, come l’elettricità, che possono costituire delle valide alternative alla benzina e al diesel. La durata dei viaggi contribuisce a determinare l’adeguatezza di un tipo di carburante.

Tipi di carburante ed emissioni di gas serra - Leggi il resto

Permalinks

Geographic coverage

Categorie

archiviato sotto:
archiviato sotto: infographic, signals2016
Azioni del documento