Intervista
- Bulgarian (bg)
- Czech (cs)
- Danish (da)
- German (de)
- Greek (el)
- English (en)
- Spanish (es)
- Estonian (et)
- Finnish (fi)
- French (fr)
- Croatian (hr)
- Hungarian (hu)
- Icelandic (is)
- Italian (it)
- Lithuanian (lt)
- Latvian (lv)
- Dutch (nl)
- Norwegian (no)
- Polish (pl)
- Portuguese (pt)
- Romanian (ro)
- Slovak (sk)
- Slovenian (sl)
- Swedish (sv)
- Turkish (tr)
Gli europei di qualsiasi età sono consumatori. Quello che scegliamo di consumare e di acquistare svolge un ruolo importante nel determinare la produzione. Ma come scegliamo cosa acquistare? Si tratta di una decisione razionale o impulsiva? Abbiamo chiesto a Lucia Reisch, della Copenhagen Business School, di parlarci del comportamento dei consumatori in Europa.
Come rendere "verdi" le città
11/07/2014Più di tre quarti di europei vivono in aree urbane. Ciò che gli abitanti delle città producono, acquistano, mangiano e buttano via, il modo in cui si spostano e il luogo in cui vivono hanno un impatto sull'ambiente. Nel contempo, anche il modo in cui una città viene costruita incide sullo stile di vita dei suoi abitanti. Abbiamo chiesto a Roland Zinkernagel, della città di Malmö, in Svezia, di parlarci delle azioni concrete intraprese per rendere la città sostenibile.
Permalinks
- Permalink to this version
- 6c4a7f582fce4219b468e57ea23a190f
- Permalink to latest version
- 0FGP7B4K69
For references, please go to https://www.eea.europa.eu/it/segnali/segnali-2014/intervista or scan the QR code.
PDF generated on 23/01/2021 16:24
Azioni del documento
Condividi con gli altri