Article
Una fotografia degli aerosol al livello globale
- Bulgarian (bg)
- Czech (cs)
- Danish (da)
- German (de)
- Greek (el)
- English (en)
- Spanish (es)
- Estonian (et)
- Finnish (fi)
- French (fr)
- Irish Gaelic (ga)
- Croatian (hr)
- Hungarian (hu)
- Icelandic (is)
- Italian (it)
- Lithuanian (lt)
- Latvian (lv)
- Maltese (mt)
- Dutch (nl)
- Norwegian (no)
- Polish (pl)
- Portuguese (pt)
- Romanian (ro)
- Slovak (sk)
- Slovenian (sl)
- Swedish (sv)
- Turkish (tr)
L'aerosol marino è un'altra fonte di particolato che può contribuire fino all'80% del contenuto di polveri in aria in certe zone costiere. L'aerosol è costituito principalmente da sale, spazzato in aria da forti venti.
Le eruzioni vulcaniche, ad esempio in Islanda o nel Mediterraneo, possono anche produrre picchi transitori di particolato in sospensione in Europa.
Gli incendi di boschi e pascoli in Europa bruciano una media di quasi 600 000 ettari di terreno all'anno (grosso modo due volte e mezza la superficie del Lussemburgo) e sono una fonte significativa di inquinamento atmosferico. Purtroppo si presume che nove volte su dieci gli incendi sono causati direttamente o indirettamente dagli esseri umani, per esempio da crimini dolosi, da mozziconi di sigaretta, da fuochi di campo o dalla bruciatura dei residui dei raccolti.
Una simulazione delle particelle contenute nell'atmosfera e dei loro movimenti da parte della NASA
Le polveri (in rosso) si sollevano dalla superficie terrestre, il sale marino (in blu) è trasportato vorticosamente all'interno dei cicloni, il fumo (in verde) si leva dagli incendi, e i solfati (in bianco) sono emessi dai vulcani e dai combustibili fossili.
Questa fotografia degli aerosol al livello globale è il risultato di una simulazione GEOS-5 ad una risoluzione di 10 chilometri. Crediti delle immagini: William Putman, NASA/Goddard; www.nasa.gov/multimedia/imagegallery/
Permalinks
- Permalink to this version
- 0e0efef4507b49debc1fe6c9e1df6afc
- Permalink to latest version
- 7YHSNEOKZT
Geographic coverage
For references, please go to https://www.eea.europa.eu/it/segnali/segnali-2013/zoom-su/una-fotografia-degli-aerosol-al or scan the QR code.
PDF generated on 01/07/2022 16:40
Azioni del documento
Condividi con gli altri