Infografica
- Bulgarian (bg)
- Czech (cs)
- Danish (da)
- German (de)
- Greek (el)
- English (en)
- Spanish (es)
- Estonian (et)
- Finnish (fi)
- French (fr)
- Irish Gaelic (ga)
- Croatian (hr)
- Hungarian (hu)
- Icelandic (is)
- Italian (it)
- Lithuanian (lt)
- Latvian (lv)
- Maltese (mt)
- Dutch (nl)
- Norwegian (no)
- Polish (pl)
- Portuguese (pt)
- Romanian (ro)
- Slovak (sk)
- Slovenian (sl)
- Swedish (sv)
- Turkish (tr)
-
Impatti dell'inquinamento atmosferico sulla salute — 19/04/2013
-
Fonti d'inquinamento atmosferico in Europa — 19/04/2013
-
L'inquinamento atmosferico negli ambienti chiusi — 19/04/2013
-
Impatti dell’inquinamento atmosferico sulla salute — 13/06/2014
- Gli inquinanti atmosferici possono avere un serio impatto sulla salute umana. I bambini e gli anziani sono particolarmente vulnerabili.
-
L’inquinamento atmosferico negli ambienti chiusi — 13/06/2014
- Trascorriamo buona parte del nostro tempo al chiuso — in casa, sul luogo di lavoro, a scuola o nei negozi. Alcuni inquinanti atmosferici si trovano in elevate concentrazioni negli spazi chiusi e possono provocare problemi di salute.
-
Fonti d’inquinamento atmosferico in Europa — 13/06/2014
- L’inquinamento atmosferico non è lo stesso ovunque. Diversi inquinanti vengono rilasciati nell’atmosfera da un ampio numero di fonti, comprendenti l’industria, i trasporti, l’agricoltura, la gestione dei rifiuti e le abitazioni. Alcuni inquinanti atmosferici vengono anche rilasciati da fonti naturali.
Permalinks
- Permalink to this version
- dadf33f6a461435c99759935ad91b176
- Permalink to latest version
- W6F1ATQBR2
For references, please go to https://www.eea.europa.eu/it/segnali/segnali-2013/infografica or scan the QR code.
PDF generated on 04/02/2023 07:12
Azioni del documento
Condividi con gli altri